Per le bollicine Trentodoc crescita del 23% sul 2019 e fatturato a quota 150 milioni
Netto rimbalzo per le bollicine Trentodoc rispetto all’anno della pandemia (che ha colpito soprattutto i consumi fuori casa e le occasioni di festeggiamento, ma anche la promozione sul territorio) e uno sprint ancora più significativo rispetto al 2019. Il consuntivo dello scorso anno del Trentodoc non delude le aspettative e...
Read moreProsecco Villa Sandi arriva a quota 121 milioni di fatturato (+33% sul 2020)
La griffe del Prosecco Villa Sandi mette a segno una crescita del 33%, sfonda quota 100 milioni di euro di fatturato (raggiungendo quota 121) e si colloca tra le prime cantine private italiane. Un risultato importante soprattutto perché il progresso in termini di giro d’affari è stato superiore rispetto...
Read moreDue nuovi produttori di vino per le Tenute del Leone Alato
Una formula innovativa di contratto di filiera nella quale il produttore non conferisce materie prime (uve o vino sfuso) ma un prodotto finito, confezionato, acquistato a un prezzo prefissato dal partner commerciale che ne cura la valorizzazione sui mercati, in particolare esteri. È questo il senso delle due nuove...
Read moreBrunello di Montalcino record: vendute oltre 11 milioni di bottiglie come nel 2010
Prezzi in crescita e giacenze quasi azzerate: il Brunello di Montalcino, in particolare delle superannate 2015 e 2016 si conferma la “denominazione perfetta”. Il Brunello del biennio d’oro, 2015 e 2016, è andato letteralmente a ruba. Secondo i dati del Consorzio di tutela solo nel 2021 sono state venduti 11,4...
Read moreIl Prosecco accelera: un quarto di bottiglie in più nel 2021. Anche grazie al Rosè
Le cantine del Consorzio di tutela del Prosecco Doc hanno prodotto nel 2021 627,5 milioni di bottiglie, con una crescita del 25,4% sul 2020, anno in cui, nonostante la pandemia, la crescita non si era interrotta e aveva varcato la soglia del mezzo miliardo di bottiglie. Ma il balzo...
Read moreDieci vini spumanti per il brindisi con le bollicine di Capodanno
Il nuovo anno è alle porte e tutti noi contiamo su un brindisi con le bollicine per il 2022. Il cenone di San Silvestro e il pranzo di Capodanno saranno certamente innaffiati da ottimi vini fermi, bianchi o rossi, a seconda del menu che più preferite. Concentriamoci però sulle...
Read moreSpumante Mantì extra brut: una gemma della Franciacorta
Partiamo dal presupposto che in Franciacorta gli spumanti li sanno fare, però questo Mantì extra brut ci ha colpito perché si pone in modo un po’ diverso nel panorama vinicolo locale. Lo ammettiamo: all’inizio non avevamo capito questa bolla, poi complice una ottima cassoeula tutto è cambiato, perché il Mantì...
Read more